Mantenere la pelle tonica e in salute con la giusta “beauty routine” è fondamentale anche a casa, non solo in istituto, per sentirci ancora più belle e soprattutto dedicare del tempo a noi stesse.
Cos’è lo scrub corpo?
Si tratta di un trattamento estetico che consente l’eliminazione delle cellule morte dall’epidermide; la pelle, infatti, si rinnova continuamente producendo nuove cellule in profondità che devono man mano salire in superficie generando il rinnovamento. Se, però, in superficie sono presenti le cellule morte, quelle nuove non riusciranno ad arrivare fino all’ultimo strato dell’epidermide, motivo per cui la pelle non sarà setosa e morbida. Lo scrub, eliminando le cellule ti tessuto cutaneo morto, fa sì che quelle nuove arrivino in superficie, e la pelle così sarà liscia, idratata e molto più luminosa!
I nostri ingredienti per uno scrub perfetto:
Il Sale rosa dell’Himalaya ha forti proprietà drenanti e rimodellanti, in quanto attraversa la cute per osmosi, liberando i tessuti dai liquidi in eccesso e riattivando i meccanismi di smaltimento del grasso. Il sale rosa dell’Himalaya, grazie alle sue proprietà specifiche, è perfetto per aprire i pori e liberare i tessuti dai liquidi. È fortemente disinfettante e calmante per le irritazioni, infatti si presta benissimo in caso di psoriasi e infiammazioni cutanee. Svolge anche una forte azione anti-age perché è altamente rassodante, quindi promuove e mantiene il tono della pelle compatto ed elastico.
L’olio di mandorle dolci à è decisamente il principe del massaggio, grazie alle sue proprietà:
emolliente, nutriente ed elasticizzante: grazie agli acidi grassi idrata anche le pelli più secche, donando morbidezza ed elasticità. Aiuta, infatti, anche a prevenire la comparsa delle smagliature.
lenitivo: avendo una composizione molto simile a quella del sebo prodotto dalla pelle, questo olio è altamente assimilabile dalla cute, quindi perfetto anche per le pelli più secche e sensibili.
La lavanda abbiamo aggiunto a questo scrub sia i fiori della lavanda che qualche goccia di olio essenziale. I principi attivi contenuti svolgono un’azione sedativa e calmante sul sistema nervoso (nei casi di ansia, agitazione, stress, insonnia, mal di testa). La lavanda è ottima anche nel trattamento di tutte le malattie da raffreddamento ed è un potente antibatterico, analgesico e cicatrizzante.
Fiori di camomilla oltre alle ben note proprietà sedative, la camomilla possiede anche forti proprietà toniche, ricostituenti e antiossidanti.
Fiori di biancospino anche denominata “la pianta del cuore”; i fiori contengono sostanze ricche di antiossidanti e combattono i radicali liberi, migliorando anche la circolazione sanguigna.
Quando fare lo scrub?
Lo scrub può essere effettuato su tutti i tipi di pelle.
È un trattamento che non deve essere effettuato troppo spesso per non assottigliare e indebolire la cute.
In linea di massima, per favorire il primo rinnovamento cellulare bisognerebbe farlo 3-4 volte a distanza di una settimana, poi basta una volta al mese.
Come fare lo scrub?
Preleva un cucchiaio abbondante di scrub e comincia a massaggiare le gambe con delicate frizioni e sfregamenti. Prosegui passando alle braccia, poi all’addome e infine sui glutei.
Con movimenti più delicati e soffici puoi utilizzare questo scrub anche sul viso.
Risciacqua con acqua tiepida e termina applicando del burro di karitè.
Il risultato finale sarà una pelle a prova di carezza!